Lo Studio Diagnostico Pantheon – in collaborazione con il Dott. Stefano Callipo, psicologo – ha avviato uno sportello per la Prevenzione del Rischio Suicidario. Il servizio è operativo dalle 11 alle 19 , attraverso il seguente numero telefonico
800 – 901176
Guarda il Video
Lo sportello di Prevenzione del Rischio Suicidario è rivolto a coloro che hanno tentato il suicidio e temono di reiterarlo, a coloro che hanno paura di compierlo, a coloro che sono a rischio suicidio, ai cosiddetti “survivors”, cioè i genitori, i fidanzati, le mogli o i mariti di persone suicidate, a loro volta potenzialmente a rischio suicidio, che si trovano a gestire una vita tutta da ridefinire, ma anche ad amici o conoscenti che entrano in contatto con quanti mostrano segnali che evidenziano situazioni di possibile rischio.
Dagli ultimi dati dell’OMS si rileva che, nel mondo, ci sono circa un milione di vittime per suicidio ogni anno, di cui circa 100 mila adolescenti, tra i quali oltre le 4 mila solo in Italia, costituendo così una delle principali cause di morte di giovani ed adulti.
Questo sportello, si offre come supporto psicologico e di orientamento presso le sedi cui gli utenti potranno entrare in contatto con professionisti altamente formati ad affrontare questo tipo di situazioni. Tutti gli utenti avranno diritto ad un primo incontro di consulenza, supporto ed orientamento gratuito.
Il Responsabile dello sportello è il Dott. Stefano Callipo, anche responsabile del Centro di Prevenzione del Rischio Suicidio dell’Universita’ Popolare di Firenze. Callipo è iscritto all’Albo degli Psicologi del Lazio, responsabile del Centro di Psicologia a Roma, dove svolge la libera professione e dove ha un Centro di Prevenzione del Rischio Suicidario Adulto e Adolescenziale. È inoltre responsabile della Linea di Aiuto per la Prevenzione del Rischio Suicidario Sanimpresa (Cassa di Assistenza Sanitaria Integrativa) di cui è anche Psicologo. È anche responsabile della branca di Cardiopsicologia del Collegio Federativo di Cardiologia Lazio di cui è membro.