Le intolleranze alimentari sono un disturbo che colpisce circa il 2-3% degli italiani: per tutte queste persone sedersi a tavola potrebbe non essere proprio un piacere, visto che alcuni alimenti, spesso molto comuni, sono causa di reazioni negative da parte dell’organismo.
Anche tra i cibi quotidiani, in apparenza graditi e innocui, si possono nascondere alimenti verso i quali il nostro corpo ha sviluppato le cosiddette intolleranze alimentari: si tratta di reazioni dose dipendenti (proporzionali alla quantità di alimento introdotto), i cui sintomi sono legati all’accumulo di sostanze non tollerate dall’organismo e che compaiono con un certo ritardo rispetto all’assunzione del cibo, per questo non è possibile collegare in modo automatico cause ed effetti.
Per quanto riguarda i sintomi, i più comuni si presentano sia a livello gastrointestinale: colite, (gonfiori addominali, diarrea, stipsi, aerofagia, flatulenza), gastrite (difficoltà digestive, eruttazioni, bruciori, reflussi acidi), che a livello extra intestinale: pelle (acne, dermatiti, eczemi, pruriti), apparato respiratorio (raffreddori, faringiti, otiti, bronchiti), apparato genito-urinario (cistiti, vaginiti), sistema nervoso (cefalee, emicranie), sistema osteoarticolare-muscolare (dolori articolari e muscolari), metabolico (obesità, cellulite), ecc.
Presso il nostro centro è possibile effettuare:
- Intolleranze alimentari per 108 alimenti
- Intolleranze alimentari per 216 alimenti
Il test, effettuato mediante la metodica ELISA, permette di individuare quali siano le proteine alimentari contro le quali l’organismo ha reazioni avverse.
Intolleranze alimentari per 108 alimenti:
FUNGHI
- Mix funghi 1
- Mix funghi 2
LATTICINI E UOVA
- Albume (gallina)
- Tuorlo (gallina)
- Latte di mucca
- Yogurt
- Formaggio di capra
- Latte di pecora
- Formaggio di pecora
- Latte di capra
FRUTTA SECCA E SEMENTI
- Arachidi
- Mandorla
- Nocciola
- Pistacchio
- Sesamo
- Anacardio
- Noce
- Semi di girasole
- Cocco
- Fava di cacao
ERBE AROMATICHE E SPEZIE
- Prezzemolo
- Vaniglia
- Timo
- Aglio
- Seme di papavero
- Rosmarino
- Origano
- Menta piperita
- Semi di senape
- Basilico
- Pepe (nero e bianco)
- Noce moscata
- Cannella
CARNE
- Pollo
- Agnello
- Manzo
- Tacchino
- Maiale
CEREALI SENZA GLUTINE E
ALIMENTI ALTERNATIVI
- Avena
- Segale
- Gliadina/glutine
- Grano
- Orzo
- Farro
VERDURE
- Peperone
- Zucchine
- Barbabietola
- Patata
- Sedano
- Porro
- Broccoli
- Cavolo rosso
- Asparago
- Melanzana
- Spinaci
- Pomodoro
- Carota
- Peperoncino
- Cipolla
- Rapa
- Carciofo
- Cetriolo
- Rafano
- Oliva
INSALATE
- Insalata di mais
- Lattuga
FRUTTA
- Ciliegia
- Kiwi
- Ananas
- Arancia
- Prugna
- Fragola
- Anguria
- Uva (bianca e nera)
- Nettarina
- Limone
- Pompelmo
- Pera
- Albicocca
- Dattero
- Banana
- Pesca
- Mela
PESCE E FRUTTI DI MARE
- Salmone
- Pesce spada
- Tonno
- Vongola
- Sogliola
- Gambero
- Merluzzo
- Acciuga
- Gambero di fiume
- Trota
LEGUMI
- Semi di soia
- Lenticchia
- Piselli
- Fagiolino
- Fagiolo bianco
MISCELLANEA
- Lievito madre
- Lievito di birra
- Miele
- Thè nero
- Caffè
Intolleranze alimentari per 216 alimenti:
- Acciuga
- Aglio
- Agnello
- Albicocca
- Albume
- Aloe vera
- Anacardio
- Ananas
- Anatra
- Aneto
- Anguilla
- Anguria
- Arachide
- Aragosta
- Arancia
- Aringa
- Agar-agar
- Asparago
- Avena
- Avocado
- Banana
- Barbabietola
- Basilico
- Beta-lattoglobulina
- Bietola
- Broccoli
- Burro
- Caffe
- Calamaro
- Camembert
- Camomilla
- Cannella
- Cappero
- Capra
- Capriolo
- Carciofo
- Carota
- Carpa
- Carruba
- Caseina
- Castagna
- Cavallo
- Caviale
- Cavoletti di Bruxelles
- Cavolfiore
- Cavolo bianco
- Cavolo cinese
- Cavolo rosso
- Ceci
- Cetriolo
- Chiodo di garofano
- Cicoria
- Ciliegia
- Cinorrodo
- Cipolla
- Cocco
- Colza
- Coniglio
- Coriandolo
- Cumino
- Curry
- Dattero
- Dragoncello
- Erba cipollina
- Fagioli rossi
- Fagiolino
- Fagiolo bianco
- Fagiolo mungo ver.
- Faraona
- Farro
- Fava
- Fava di cacao
- Fico
- Finocchio
- Fiocchi fi latte
- Foglia d’alloro
- Foglia di vite
- Formaggio di capra
- Formaggio di pecora
- Formaggio Emmental
- Formaggio fuso (sottilette)
- Fragola
- Gamberetto
- Gambero di fiume
- Germogli di bambù
- Gliadina/glutine
- Granchio
- Grano
- Grano saraceno
- Grano (mais)
- Insalata di mais
- Kefir
- Kiwi
- Lampone
- Latte di capra
- Latte di mucca
- Latte di pecora
- Lattuga
- Lattuga iceberg
- Lenticchia
- Lievito di birra
- Lievito in polvere
- Lievito madre
- Lime
- Limone
- Litchi
- Luccio
- Luppolo
- Maggiorana
- Maiale
- Mandorla
- Mango
- Manzo
- Melanzana
- Melograno
- Melone cantalupo
- Melone giallo
- Menta
- Menta piperita
- Merluzzo
- Miele
- Miglio
- Mirtillo
- Mirtillo rosso
- Mix funghi 1
- Mix funghi 2
- Mora
- Mozzarella
- Nettarina
- Nocciola
- Noce del Brasile
- Noce di cola
- Noce macadamia
- Noce moscata
- Oca
- Olio di cartamo
- Oliva
- Orata
- Origano
- Orzo
- Ostrica
- Papaia
- Patata
- Patata dolce
- Pepe
- Peperoncino
- Peperoncino di cayenna
- Peperone dolce
- Pera
- Pesca
- Pesce asinello
- Pesce persico
- Pesce spada
- Pinoli
- Pisello
- Pistacchio
- Pollo
- Polpo
- Pomodoro
- Pompelmo
- Porro
- Prezzemolo
- Prugna
- Quaglia
- Radice di liquirizia
- Rafano
- Rapa
- Ravanello
- Ribes nero
- Ribes rosso
- Ricotta
- Riso
- Rombo
- Rosmarino
- Rucola
- Salmone
- Salvia
- Sardina
- Scalogno
- Sedano
- Segale
- Seme di papavero
- Semi d’anice
- Semi di girasole
- Semi di lino
- Semi di senape
- Semi di soia
- Sesamo
- Sgombro
- Sogliola
- Spigola
- Spinaci
- Struzzo
- Tacchino
- Taccole
- Thè nero
- Thè verde
- Timo
- Tonno
- Topinambur
- Trota
- Tuorlo d’uovo
- Uva
- Uva passa
- Uva spina
- Vaniglia
- Verza
- Vongola
- Yogurt
- Zafferano
- Zenzero
- Zucca
- Zucchine
levitra senza ricetta http://palazzodiamanti.it/lib/inc/acquistare-vardenafil-generico-e-levitra-originale.html levitra 5 mg