TEST DI ATTIVAZIONE BASOFILA
Il Test di Attivazione dei Basofili (BAT) rileva l’espressione di particolari molecole di superficie dei basofili, coinvolte nelle reazioni allergiche in tutte le sue manifestazioni, compreso lo shock anafilattico, a seguito del contatto con l’allergene responsabile (es.paracetamolo, ampicillina, latte vaccino etc.) e conseguente liberazione di istamina e di altre sostanze.
Il test risulta molto prezioso nelle reazioni avverse ai farmaci che includono varie manifestazioni cliniche – come shock anafilattico, orticaria, angioedema, rinite e asma bronchiale – e sono causate principalmente da antibiotici-lattamici (penicilline, cefalosporine ecc.), miorilassanti, anestetici locali e mezzi di contrasto. Per la maggior parte dei farmaci la presenza di un’allergia può essere dimostrata con certezza solo ricorrendo ad un test “in vivo” di “provocazione orale” che prevede l’assunzione, sotto controllo medico, di una dose infinitesimale del medicinale in questione, con possibili rischi per il paziente, mentre per quanto riguarda i test “in vitro”, per gli anestetici locali, la quasi totalità delle cefalosporine e gli analgesici non è disponibile un kit di laboratorio per il dosaggio dei RAST.
Il “Test di attivazione dei Basofili” eseguito “in vitro” e quindi senza alcun rischio per il paziente, può quindi contribuire a formulare una diagnosi eziologica e stabilire in tempi brevi e con elevata specificità, la responsabilità di un determinato composto nello scatenamento di una reazione allergica.
Elenco Allergeni sul quale si può eseguire il test
Il test si esegue il Su Appuntamento.