Scotto (SEL): marcia indietro di Renzi e Lorenzin
«Sulla lista delle analisi inutili ieri Renzi alla Camera e oggi la ministra Lorenzin, nel videoforum di RepubblicaTv, fanno marcia indietro dopo le accese proteste dei medici, ma, soprattutto, degli italiani». A sostenerlo è il capogruppo di Sel alla Camera, Arturo Scotto. «Non si parla più di una lista di tagli – prosegue – ma di consigli su procedure da seguire per i medici, un elenco di prescrizioni su cui è necessaria maggiore attenzione per risparmiare. Bene: una buona notizia. Perché combattere gli sprechi non significa necessariamente spendere meno, ma spendere meglio».
Per quanto riguarda le risorse del fondo sanitario, secondo Scotto «é inutile giocare con le parole: razionalizzazione, ottimizzazione; se sono soldi in meno si chiamano tagli. E come abbiamo dimostrato ieri nel corso del question time a Montecitorio mancano all’appello circa 4 miliardi: erano 115 lo scorso anno, il Def ne ha previsti 113, ora sono 111. Se non sono tagli questi…».