La prevenzione è lo strumento più importante che abbiamo a disposizione che consiste in un insieme di attività, azioni, accertamenti e atti sanitari intesi a prevenire (appunto) l’insorgenza di malattie, con il fine prioritario di promuovere e conservare lo stato di salute ed evitarne l’insorgenza o quanto meno ridurne l’impatto sulla salute dei cittadini.
La prevenzione è uno dei principali obiettivi dell’assistenza sanitaria, pertanto la nostra azione, da sempre, è improntata ad un costante aggiornamento delle metodiche accompagnata ad un’informazione costante e puntuale a favore dei nostri pazienti.
Esistono tre livelli di prevenzione:
- Il primo livello agisce su un soggetto sano e crea un programma personalizzato di accertamenti che parte dallo studio della storia familiare e dello stile di vita dello stesso.
- Il secondo livello, interviene su soggetti già ammalati, ma in fase asintomatica, consente l’identificazione di una malattia o di una condizione di particolare rischio seguita da un immediato intervento terapeutico efficace, atto a interromperne o rallentarne il decorso.
- Il terzo livello, consiste nell’accurato controllo clinico-terapeutico di pazienti con patologie ad andamento cronico o irreversibile, ed ha come obiettivo quello di evitare, o comunque limitare, la comparsa sia di complicazioni tardive che di esiti invalidanti.
Essendo la salute dei nostri pazienti il nostro obbiettivo primario abbiamo creato questa sezione, per permettervi di conoscere a fondo cosa è possibile fare per garantirsi la miglior qualità di vita possibile e per il più lungo tempo possibile.
Approfondimenti:
Prevenzione tumori su base ereditaria
Prevenzione tumori Colon-rettali ed Poliposi Adenomatosa Familiare
Prevenzione del tumore della mammella e del tumore ovarico
Promozioni in corso:
Campagna di Prevenzione Pantheon 2017
Video di presentazione
Articoli Correlati:
Campagna di Prevenzione del Tumore al Seno.
Prevenzione dei tumori cutanei: Il Melanoma.
Mammografia Digitale e Tomosintesi: Intervista alla Senologa Maria Sessa
Prevenzione Oculistica: intervista al Dott. Bruno Barbati
Prevenzione Andrologica: intervista al Dott. GianMaria Busetto
Prevenzione Urologica: intervista al Dott. GianMaria Busetto
Campagna Prevenzione Pantheon – Check-up Ginecologico: intervista alla Dott.ssa Alessandra Felici
Prevenzione Rischio Suicidario: intervista al Dott. Stefano Callipo
Prevenzione Cardiovascolare: intervista alla Dott.ssa Florinda Igual Perez
Mammografo Digitale, la prevenzione ti salva la vita! (2016)
Race For the Cure 2017
Angiologia e Prevenzione: intervista alla Dott.ssa Giada La Croce
Riflettori rosa sul Duomo di Milano per sconfiggere il cancro al seno
La Prevenzione del tumore della mammella
We’re talking the time, the water level remaining in your reservoir, your current strength selection, and even how long it will take to brew your next coffee. Puroast low-acid coffee uses wood-fired roasting, the way coffee growers themselves enjoy the fruits of their labor. I went to SE location which was a walk from the place I had lunch this guide. SEE ON AMAZON Being the best budget runner up is a cool title, but there is much more to this coffee grinder than its price.
It’s uses can range of aromatherapy, therapy through smells, or rubbing on skin and some through mouth, such as doTerra’s brand Digestzen. A low-voltage sensor can be used with any alternator to provide power to an indicator light when system voltage drops below 11 volts. You can access favorite apps like YouTube Music, Pandora, Waze, and Google Maps at a tap or with your voice car accessories. Wxzos Brand Enjoys Protection-Our Team In The Auto Parts Industry Is Professional.