PREPARAZIONE
Il paziente deve essere a digiuno da 8 ore e senza aver fumato dalla sera precedente.
Nei SETTE GIORNI PRIMA DELL’ESECUZIONE del test il paziente NON DEVE assumere antibiotici, lassativi, fermenti lattici (compreso yogurt).
Il GIORNO PRIMA dell’esame può assumere a colazione solo tè; a pranzo un piatto di riso bollito condito con poco olio crudo, bistecca o pesce lesso; a cena una bistecca oppure un pesce lesso con insalata.
Il test si esegue su appuntamento e dura 4 ore