Pisa (con Napoli e Roma) capitali mondiali della tiroide
Qual è il centro nel mondo in cui si fa più ricerca sulle malattie della tiroide? Per una volta non è negli Usa, né nell’emergente Cina. Ma qui, in Italia.
È l’Università di Pisa con quasi 300 pubblicazioni in 10 anni. Sorpresa! Subito dietro l’Università Federico II di Napoli e al quinto posto, dopo l’ospedale Kuma a Kobe (in Giappone) e lo Memorial Sloan-Kettering Cancer Center di New York, l’Università la Sapienza di Roma.
È quanto emerso dal congresso mondiale sulla tiroide da poco conclusosi a Orlando (Usa). Una delle relazioni introduttive era un’analisi bibliografica condotta da Davis S. Cooper, del John Hopkins University School of Medicine. Cooper ha analizzato la letteratura scientifica di settore prodotta nell’ultima decade, che includesse cambiamenti nella clinica (diagnosi e terapia) e il numero di citazioni di articoli individuali potenzialmente identificabili come i più significativi dal punto di vista della validità scientifica.