Mappatura dei nei e dermatoscopia in epiluminescenza per la diagnosi precoce di Melanoma

Il melanoma è un tumore maligno della pelle che può insorgere su un neo presente da tempo (anche dalla nascita), o su una zona di pelle normale e per la sua elevata tendenza invasiva è responsabile della maggior parte dei decessi dovuti a tumori cutanei.
Studi statistici sulla popolazione dimostrano un costante aumento dell’incidenza del tumore negli individui di pelle bianca. Quindi nei confronti del Melanoma, come verso tutti i tumori maligni, l’unico vero approccio terapeutico consiste nella Prevenzione e nella diagnosi precoce.
Infatti, il melanoma si può considerare l’esempio più chiaro di neoplasia maligna nella quale un precoce trattamento costituisce la chiave per la sopravvivenza.
E’ necessario periodicamente farsi visitare da uno specialista dermatologo che è in grado di valutare il tipo di nei e la necessità, eventualmente, di effettuare esami diagnostici (dermatoscopia) o una escissione chirurgica con effettuazione di un esame istologico.
La prevenzione del melanoma riguarda ogni persona, ma alcuni soggetti devono essere seguiti con maggiore attenzione sottoponendosi agli stessi esami proposti in precedenza, ma con maggiore frequenza.
I soggetti che dovrebbero prestare maggiore attenzione, sono:
· Presenza in famiglia di uno o più casi di melanoma
· Presenza di numerosi nei, fototipo, nei atipici (maggiore è il numero di nei, più alto è il rischio)
· Ripetute scottature solari subite in età pediatrica o nell’adolescenza
· Presenza di nei congeniti (presenti alla nascita) di grandi dimensioni (diametro superiore ad 1 cm)

La tecnica:
Il Dermatoscopio Digitale, utilizza una fotocamera digitale ad altissima risoluzione ottica collegata al computer attraverso il quale è possibile riportare sullo schermo l’immagine clinica e dermatoscopica dei nei.
L’esame:
L’esame, è simile ad una ecografia, semplice, rapido e indolore.
Si esegue appoggiando il dermatoscopio digitale sulla pelle del paziente e visualizzando sullo schermo del computer la lesione sospetta. Il computer, permette di creare una cartella clinica personalizzata ed una mappa delle lesioni neviche.
Le immagini potranno essere confrontate con altre immagini della stessa lesione raccolte in controlli successivi, così da poter monitorare ogni minimo cambiamento.
A cura del Dott. Rosario Soda, Medico Chirurgo specialista in dermatologia.