La FDA ha approvato insulina aspart ad azione rapida nei bambini
L’insulina aspart ad azione rapida (faster-acting insulin aspart) è ora disponibile per i pazienti pediatrici. Fiasp, questo il nome commerciale, è stato infatti approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense anche per questa popolazione. Si tratta di una nuova formulazione di insulina aspart che contiene niacinamide, aggiunta per aumentare la velocità di assorbimento e che fu approvata per la prima volta nel settembre 2017 per gli adulti e poi nell’ottobre 2019 per il suo utilizzo nelle pompe di insulina. A differenza di altre insuline a rapida azione, Fiasp, detto anche faster aspart, non deve essere assunto prima dei pasti, ma può essere preso sia all’ora del pasto stesso sia entro 20 minuti il suo inizio.
Lo studio che ha portato all’approvazione per uso pediatrico è Onset 7, un trial di 26 settimane in cui pazienti tra 1 e 18 anni con diabete di tipo 1 sono stati randomizzati a ricevere faster aspart all’ora dei pasti (n=260), insulina aspart (n=258) o faster aspart dopo i pasti (n=259). I risultati hanno mostrato che Fiasp, preso sia all’ora dei pasti sia dopo non è inferiore all’insulina aspart in termini di variazione dal basale dei livelli di emoglobina A1c, l’endpoint primario dello studio. In particolare, si è osservato un miglioramento statisticamente significativo per faster aspart all’ora dei pasti (P=0,014). Inoltre, con faster aspart si sono ottenuti i livelli di glucosio postprandiale più bassi (P<0,01), mentre i tassi di ipoglicemia non differivano. La sua somministrazione può avvenire tramite più iniezioni giornaliere e pompe di insulina e, sotto supervisione di operatori sanitari, come infusione endovenosa.
Comunicato stampa
Fonte Docortor33