Febbraio è il mese della vitamina D.
Il Dott. Francesco Martelli, fondatore e presidente delle cliniche EDN, annuncia l’inizio della campagna nazionale Febbraio è il mese della vitamina D, che parte dalla Lombardia per poi proseguire in altre regioni, utile a patrocinare la prevenzione della parodontite e delle patologie dell’osso. Nell’esperienza delle cliniche EDN-IMI si è rilevato che la condizione di osteopenia (che precede l’osteoporosi) accomuna frequentemente coloro che soffrono di parodontite e che questa è altrettanto sovente associata a stati più o meno gravi di ipovitaminosi D.
La vitamina D è un ormone che svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo e nel mantenimento del tessuto osseo, oltre a favorire una corretta risposta immunitaria dell’organismo. Nella stagione invernale, è ancora più importante tenere sotto controllo i valori, poiché la quantità in circolo nell’organismo dipende dalla quantità di sole a cui siamo esposti. La carenza può provocare difetti di mineralizzazione ossea, con ripercussioni anche a livello delle ossa mascellari, favorendo l’insorgenza della malattia parodontale e accelerandone la sua evoluzione.
L’integrazione della vitamina D e del calcio, la correzione dietetica e degli stili di vita, consentono non solo di migliorare i risultati delle prestazioni odontoiatriche, ma di iniziare anche molto precocemente la prevenzione per l’osteoporosi.
L’elevata prevalenza dell’osteoporosi, che aumenta con il progredire dell’età, e l’elevato rischio di frattura che ne deriva, rendono tale condizione una priorità assistenziale, in termini di salute della popolazione e di sostenibilità economica. La rilevanza economica dell’osteoporosi è determinata dal fatto che le fratture ossee sono una delle cause più comuni di disabilità che maggiormente incidono sui costi sanitari dei paesi occidentali.
Per quanto riguarda la parte legata alla salute e all’estetica della bocca, la diagnosi precoce di parodontite permette di ridurre la perdita di denti e, quando associata a quella precoce di rischio osteoporotico, può aiutare a ridurre il rischio di fratture.
Fonte SaniHelp: http://www.sanihelp.it/news/25181/-vitamina-osteoporosi-rischio-parodontite/1.html