Farmaci veterinari, parte la sperimentazione della ricetta elettronica
Anche per i medicinali veterinari si avvicina l’addio alla ricetta cartacea. Il ministero della Salute ha dato infatti il via libera al sistema informatizzato per la digitalizzazione e la tracciabilità dell’intera filiera e alla fase di sperimentazione per l’utilizzo della ricetta elettronica.
«L’informatizzazione in questo settore – spiega il ministro Lorenzin – rappresenta un fiore all’occhiello del nostro Paese e si inserisce nel più vasto progetto di ristrutturazione degli applicativi del ministero della Salute, da sempre all’avanguardia nell’adozione di nuove tecnologie in ambito medico veterinario. L’obiettivo – aggiunge il ministro – è quello di ridurre e semplificare le operazioni quotidiane attraverso l’utilizzo di tablet e smartphone».
Con il nuovo sistema, i veterinari non dovranno far altro che introdurre i dati del medicinale prescritto utilizzando tablet, smartphone o un pc tradizionale. Oltre a velocizzare le procedure, assicura il ministero, il collegamento con la Banca dati centrale dei farmaci garantirà la tracciabilità del prodotto. Incrociando i dati di vendita con quelli di prescrizione si potrà non solo migliorare l’efficacia delle azioni di farmacosorveglianza ma anche disporre di un quadro più preciso sul consumo di antibiotici, «strumento essenziale anche per il contrasto al fenomeno dell’antibioticoresistenza». A testare per prime l’applicazione saranno la Lombardia e l’Abruzzo.