Chirurgia robotica, ma quanto mi costi?
L’isterectomia addominale totale (vale a dire l’asportazione completa dell’utero) eseguita tramite procedura robotica ha un costo complessivo di circa 14.500 euro, mentre lo stesso intervento eseguito per via laparoscopica ne costa solo 3.800; per la medesima prestazione il Drg di riferimento indica un rimborso di 6.203 euro, il che significa, in buona sostanza, che per rendere sostenibile per la struttura sanitaria una procedura robotica di isterectomia radicale si dovrebbero svolgere almeno tre procedure laparoscopiche tradizionali; con l’evidente conseguenza che risulta importantissima una corretta definizione dei pazienti per i quali risulta appropriato l’utilizzo della chirurgia robotica.È un esempio tra i risultati della ricerca Valutazioni di sicurezza e qualità nell’ambito delle procedure effettuate con robot chirurgico e valutazione di sostenibilità economica, realizzata dall’Altems, l’Alta scuola di economia e management dei sistemi sanitari dell’Università Cattolica di Roma, in collaborazione con il ministero della Salute, presentati al congresso della Società italiana di health technology assessment, che si è concluso sabato 3 ottobre.
Il progetto ha fornito una panoramica della diffusione e della sostenibilità economica delle procedure eseguite tramite la chirurgia robotica concludendo che a fronte dell’attuale sistema di remunerazione delle prestazioni sanitarie (i Drg, appunto) la chirurgia robotica «risulta difficilmente sostenibile, salvo la possibilità, per alcune prestazioni, di praticare in robotica solo una quota contingentata delle procedure totali».