Approvato un nuovo farmaco per via nasale contro l’ipoglicemia grave
Lo scorso 24 luglio, la Food and Drug Administration (FDA) ha approvato un farmaco nasale per il trattamento di emergenza dell’ipoglicemia grave. Si tratta di una polvere a base di glucagone che, a differenza dei molti prodotti presenti sul mercato, non ha bisogno di un’iniezione per essere somministrato. «Finora le persone che soffrivano di un grave episodio ipoglicemico dovevano essere trattate con un’iniezione di glucagone che prima doveva essere miscelata in un processo in più fasi» spiega Janet Woodcock, direttrice del Center for Drug Evaluation and Research della FDA. Grazie a Baqsimi, questo il nome commerciale del farmaco prodotto dalla Eli Lilly and Company, la somministrazione del glucagone diventa facile.
«In quelle situazioni, vogliamo che il processo di trattamento della persona sofferente sia il più semplice possibile» afferma Woodcock. L’ipoglicemia grave colpisce tipicamente i diabetici trattati con insulina e si verifica quando gli zuccheri nel sangue scendono a un livello tale da causare confusione e incoscienza o altri sintomi che richiedono assistenza. Baqsimi, che aumenta i livelli di zucchero nel sangue nel corpo stimolando il fegato a rilasciare il glucosio immagazzinato, può essere utilizzato a partire dai 4 anni di età e sarà disponibile come un dispensatore a uso singolo.
La sicurezza e l’efficacia del farmaco nel trattamento dell’ipoglicemia grave sono state valutate in due studi che hanno coinvolto rispettivamente 83 e 70 adulti con diabete. Una singola dose di Baqsimi, messa a confronto con una di glucagone iniettabile, ha aumentato adeguatamente i livelli di zucchero nel sangue. Inoltre, si sono avuti risultati simili in 48 pazienti pediatrici (con più di 4 anni). Il nuovo farmaco, non indicato in caso di feocromocitoma (raro tumore del tessuto ghiandolare surrenale) o di insulinoma (tumore del pancreas), dovrebbe essere usato con cautela da coloro che hanno digiunato per lunghi periodi, pazienti con insufficienza surrenalica o con ipoglicemia cronica. Gli effetti collaterali sono simili a quelli provocati dal glucagone iniettabile, con l’aggiunta di sintomi nasali e oculari, come congestione nasale e lacrimazione.
Approvazione FDA
https://www.fda.gov/news-events/press-announcements/fda-approves-first-treatment-severe-hypoglycemia-can-be-administered-without-injection
Fonte Doctor33