Bimbi meno sani se nascono durante una recessione economica
L’Islanda nel 2008 fu travolta da una delle più disastrose crisi economiche che la storia ricordi. A farne le spese sono stati i bambini
Un più basso peso alla nascita e maggiori probabilità di avere malattie neonatali.
È questo che succede ai bambini dei Paesi ricchi quando si ritrovano a nascere nel momento sbagliato, quando l’economia ha ammainato le vele e si avvita su sé stessa.
Lo mostra uno studio presentato nel corso del meeting annuale della European Economic Association che ha studiato un caso esemplare, quello dell’Islanda, che dal 2008 al 2011 ha attraversato una delle più disastrose crisi economiche che la storia ricordi: le tre più grandi banche in bancarotta e nazionalizzate (da sole avevano debiti pari a 6 volte il PIL del piccolo paese); restrizioni sulle importazioni estere; disoccupazione triplicata; tagli agli stipendi. (altro…)