2° Giornata internazionale della salute della donna
Il 22 aprile di 108 anni fa nasceva Rita Levi Montalcini, grande donna, grande scienziata e premio Nobel per la medicina nel 1986. Nel suo ricordo e nel suo esempio è stata istituita la giornata della salute della donna, domani alla seconda edizione.
Fulcro delle attività sarà la sede del ministero della Salute nel quartiere Eur di Roma, nel quale si terranno per l’intera giornata tavole rotonde di confronto e dialogo tra esperti, dedicate alla salute femminile. Sarà anche l’occasione per un primo bilancio delle azioni avviate un anno fa dal Manifesto per la salute al femminile e per il punto sui nuovi Lea, i livelli essenziali di assistenza.
Interverranno numerose donne del mondo dello spettacolo, dello sport, youtubers che hanno aderito come madrine dell’evento: da Emma Marrone a Milly Carlucci, da Serena Rossi a Claudia Gerini, da Alessandra Martines a Dolcenera, da Noemi a Barbara de Rossi, da Maria de Filippi a Bebe Vio e Laura Morante.
Accanto al cuore scientifico anche un ‘villaggio della salute’, con 35 stand dove sarà possibile effettuare visite e screening gratuiti, consulenze mediche, valutazioni nutrizionali, diagnostiche rapide, ricevere consigli di prevenzione e di stili di vita. Inoltre, più di 150 ospedali, associazioni, società scientifiche, asl, università metteranno in campo, su tutto il territorio nazionale, una serie di manifestazioni (per informazioni www.salute.gov.it/donna,il sito rimarrà poi attivo e interattivo tutto l’anno). Il 22 aprile anche una regata sul Tevere, organizzata dalla fondazione Atena Onlus. I lavori della Giornata potranno essere seguiti in streaming su www.giornatasalutedonna.it e ai canali social twitter, facebook e youtube. Hashtag ufficiale: #SD17.
Prendiamoci cura di noi, la prevenzione è importante.
“Curare una donna – fa bene a ricordarlo il ministro Lorenzin – significa curare un’intera famiglia e società”