Scienza che si occupa dello studio delle ghiandole endocrine e dei loro prodotti di secrezione (ormoni), in condizioni fisiologiche, patologiche e sperimentali. Una fondamentale svolta nell’endocrinologia è stata determinata dall’impiego dei radioisotopi, che ha consentito di seguire il destino sia di elementi (per es. lo iodio) che compongono alcuni ormoni sia di ormoni marcati dall’aggiunta dell’isotopo radioattivo. L’affinarsi delle conoscenze e delle metodiche strumentali ha consentito di precisare i rapporti tra la struttura chimica degli ormoni e la loro azione biologica, non ché di identificarli e dosarli nel sangue e in tutti i liquidi biologici, insieme ai loro prodotti catabolici. Oggi le metodiche che impiegano materiali radioattivi, sono state sostituite con metodi Immunometrici.
- I nostri endocrinologi, il Prof. Guido Tamburrano e la Dott.ssa Rebecca Fornari si occupano specificamente della trattamento delle alterazioni legate alle variazioni significative ed importanti della glicemia (diabete mellito di primo e secondo tipo), obesità e dimagrimento , alterazioni dei grassi circolanticome accade nelle dislipidemie genetiche o secondarie ad altre malattie delle ghianole endocrine, alle alterazioni funzionali ed organiche delle ghiandole a secrezione interna come tiroide, ipofisi,pancreas, surreni, ovaie,testicoli. Siffatte malattie possono originarsi primitivamente nelle ghiandole stesse oppure possono essere sendarie ad altre malattie sistemiche dell’organismo; in tutti casi viene richiesto un approfondimento diagnostico in previsione di una terapia farmacologica o chirurgica specifica.
Presso il nostro centro è possibile effettuare:
- Alterazioni primitive e secondarie del metabolismo glicidico
- Alterazioni primitive e secondarie del metabolismo lipidico
- Alterazioni primitive e secondarie del metabolismo proteico
- Malattie ipotalamo-ipofisarie
- Malattie da iperfunzione e ipofunzione tiroidea
- Malattie delle paratiroidi
- Malattie del timo in associazione MEN1 – MEN2
- Malattie del pancreas endocrino
- Malattie congenite e acquisite delle ghiandole surrenali
- Malattie delle gonadi
- Malattie sistemiche con coinvolgimento dell’apparato endocrino