Studio diagnostico Pantheon
  • Home
  • Studio
    • Chi siamo
    • Specialisti
    • Qualità/Codice Etico
    • Area Legale
    • Carta dei servizi
    • Statistiche soddisfazione cliente Anno 2018
  • Servizi
    • Ambulatorio di Neurologia, Psichiatria e Neuropsicologia
  • Convenzioni
  • MedNews
  • Contatti
  • Liste di attesa
  • Home
  • Studio
    • Chi siamo
    • Specialisti
    • Qualità/Codice Etico
    • Area Legale
    • Carta dei servizi
    • Statistiche soddisfazione cliente Anno 2018
  • Servizi
    • Ambulatorio di Neurologia, Psichiatria e Neuropsicologia
  • Convenzioni
  • MedNews
  • Contatti
  • Liste di attesa

Alimentazione

Studio diagnostico Pantheon > Mednews > Alimentazione
Nov3
00

Non importa qual è la dieta: per dimagrire ciò che conta è la perseveranza

By Redazione - Alimentazione
Pochi grassi o pochi carboidrati? Non importa: nel lungo termine tutte le diete danno gli stessi risultati. Ciò che fa la differenza è quanto a lungo si riesca a seguirle

È una vera e propria guerra. Decine, forse centinaia, di regimi alimentari diversi in competizione sul mercato per accaparrarsi il maggior numero di possibili clienti. Guru, sponsor, star a reclamizzarle. Alcuni astrusi, altri semplicemente basati sul buon senso, alcuni praticamente senza grassi altri con una ridotto quantità di carboidrati. Tutti con un semplice obiettivo: far perdere peso chi non si sente a suo agio nella sua taglia. (altro…)

Nov3
00

I gastroenterologi: no agli allarmismi, sì a un consumo attento di carne

By Redazione - Alimentazione

La “raccomandazione” dell’Oms di evitare l’assunzione di carni e insaccati nasce da uno studio epidemiologico non ancora completato e bisogna considerare come questo tipo di studi valuti solo una associazione e non un rapporto di causa-effetto. Ciò significa che «non è stato dimostrato che sia proprio tale consumo a causare il cancro. Non possiamo sapere, infatti, se chi consuma molta carne lavorata o rossa abbia anche altre abitudini cancerogene, come, per esempio, il fumo». (altro…)

Nov3
00

Meno rughe con la dieta mediterranea

By Redazione - Alimentazione

La miglior cura inizia a tavola. Anche quella per la pelle. E non è soltanto un fatto estetico. Dell’argomento si è parlato venerdì 30 ottobre a Roma al corso Skineco “Belli mangiando”. «La più recente e stimolante branca della genetica è quella che ha chiarito come il Dna non sia un elemento statico che rappresenta il nostro destino biologico – sostiene Filippo Ongaro, specialista in Medicina antiaging – ma che al contrario è un sistema dinamico che dialoga, interagisce e reagisce agli stimoli ambientali. (altro…)

Nov3
00

Ancora in crescita il mercato degli integratori alimentari

By Redazione - Alimentazione

Innovazione, ricerca e sviluppo, conoscenza del consumatore: sono queste le “leve” su cui dovranno puntare le imprese che operano nel settore degli integratori alimentari. È chiaro il messaggio uscito dall’incontro sull’argomento organizzato di recente a Milano da Federsalus, l’associazione dei produttori e distributori di prodotti salutistici. (altro…)

Ott22
00

Alimentazione: La zucca, l’ortaggio del mese

By Redazione - Alimentazione

Immagine_articol_zucca_bassani

sempre molto attento alle necessità, esigenze e curiosità dei nostri pazienti e amici, è per questo che vorremmo introdurvi un argomento che sta a cuore a tutti noi: l’Alimentazione.

L’alimentazione, è uno degli argomenti più dibattuti negli ultimi anni, testimone ne è l’Expo di Milano dove milioni di visitatori hanno mostrato grande interesse. Imparare a nutrire il nostro corpo in maniera sana e consapevole, conoscere le proprietà, la stagionalità, quali sono gli alimenti più adatti alle nostre esigenze, sapere cosa comprare, ma anche come cucinarli, sono obiettivi fondamentali. (altro…)

Set3
00

Se vuoi aver figli alla larga dal salame

By Redazione - Alimentazione

Per gli uomini che sono alla ricerca della paternità, il nemico potrebbe nascondersi a tavola: insaccati, pancetta e simili possono infatti ridurre drasticamente la capacità dello sperma di fecondare l’ovulo. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Fertility & Sterility che ha preso in considerazione un campione di coppie che si erano sottoposti a cicli di fecondazione assistita. (altro…)

Set3
00

Problemi di linguaggio per le donne con diabete

By Redazione - Alimentazione

Le donne che soffrono di diabete di tipo 2 corrono un rischio più elevato di andare incontro a disturbi del linguaggio, spesso segnali di un’incipiente demenza. Lo sostiene uno studio finlandese sulla rivista Diabetologia dopo aver considerato oltre 6.000 persone. (altro…)

Lug15
00

Tra alcol e cattiva alimentazione: ritratto dei giovani italiani

By Redazione - Alimentazione

Un’indagine sui liceli del Lazio svela le pessime abitudini degli adolescenti nostrani

Alimentazione ipercalorica, ricca in grassi e povera in fibre, uso inadeguato di bevande alcoliche sia per quanto riguarda la quantità di alcol che la modalità di assunzione. Ecco in che direzione stanno andando le abitudini degli adolescenti in Italia negli ultimi decenni secondo uno studio realizzato dalla Fondazione Italiana Ricerca in Epatologia (FIRE – Onlus). (altro…)

Lug15
00

Tassare le bibite dolci per fermare l’obesità

By Redazione - Alimentazione

Una tassa extra del 20% sulle bevande zuccherate. È la proposta dei medici della British medical association (Bma) per combattere l’obesità strisciante

Quando il problema è grande, come l’obesità, anche le possibili soluzioni devono essere di un certo peso. Ecco quindi che la British medical association (Bma) propone l’introduzione di una tassa extra del 20% su tutte le bevande a base di zucchero. L’obiettivo è limitarne il consumo e frenare la crescente diffusione dell’obesità, anche giovanile. L’appello dei medici britannici è apparso sui principali quotidiani inglesi con tanto di dati davvero allarmanti e ha scatenato subito le critiche della Food and Drink Federation, convinta che la misura non cambierebbe in meglio la dieta delle persone. (altro…)

Page 5 of 512345

Articoli recenti

  • I batteri che popolano l’intestino possono influenzare la salute mentale
  • Boom chirurgia estetica, troppi i falsi medici con titoli inventati
  • Nel 2018 alcuni studi hanno modificato conoscenze scientifiche consolidate. Ecco i principali
  • Alimentazione, Simg: così i Mmg educano le famiglie a una dieta sana
  • Omega-3, due studi confermano utilità in prevenzione cardiovascolare. I contenuti

Commenti recenti

  • Anonimo su Il killer silenzioso: pressione alta sintomi, cause e rimedi
  • Alessandro su Il killer silenzioso: pressione alta sintomi, cause e rimedi
  • Alessandro su Il killer silenzioso: pressione alta sintomi, cause e rimedi
  • Redazione su Il killer silenzioso: pressione alta sintomi, cause e rimedi
  • Anonimo su Il killer silenzioso: pressione alta sintomi, cause e rimedi

Archivi

  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • luglio 2015
  • maggio 2015

Categorie

  • Alimentazione
  • Allergologia
  • Andrologia
  • Angiologia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Estetica
  • Dermatologia
  • Diabetologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Endometriosi
  • Fisioterapia
  • Gastroenterologia
  • Genetica
  • Ginecologia
  • Immunologia
  • Laboratorio
  • Malattie Infettive
  • Medicina
  • Medicina Estetica
  • Microbiologia
  • Neonatologia
  • Neurologia
  • Neuropsicologia
  • News
  • Nutrizione
  • Oculistica
  • Odontoiatria
  • Omeopatia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Osteopatia
  • Ostetricia
  • Pediatria
  • Posturologia
  • Prevenzione
  • Psichiatria
  • Psicologia
  • Radiologia
  • Reumatologia
  • Senologia
  • Senza categoria
  • Sessualità
  • Sportello Rischio Suicidario
  • Urologia
  • Varie

Studio Diagnostico Pantheon Srl

Via Giustiniani, 12 - 00186 Roma
Tel. 06-6873953 / 06-68805685 - Fax 06-68806358
Numero verde 800-901176

Per informazioni di carattere generale:
informazioni@pantheonmed.it

Aggiornamento ogni 15 giorni

NEWSLETTER





Acconsento

Copyright © 2016 Studio Diagnostico Pantheon. Tutti i diritti riservati - Privacy policy Cookie policy - Powered by Ab servizi e consulenze
PIVA 0124761105 - C.F. 03832840585