Studio diagnostico Pantheon
  • Home
  • Studio
    • Chi siamo
    • Specialisti
    • Qualità/Codice Etico
    • Area Legale
    • Carta dei servizi
    • Statistiche soddisfazione cliente Anno 2018
  • Servizi
    • Ambulatorio di Neurologia, Psichiatria e Neuropsicologia
    • Mi prendo cura di me
  • Convenzioni
  • MedNews
  • Contatti
  • Liste di attesa
  • Home
  • Studio
    • Chi siamo
    • Specialisti
    • Qualità/Codice Etico
    • Area Legale
    • Carta dei servizi
    • Statistiche soddisfazione cliente Anno 2018
  • Servizi
    • Ambulatorio di Neurologia, Psichiatria e Neuropsicologia
    • Mi prendo cura di me
  • Convenzioni
  • MedNews
  • Contatti
  • Liste di attesa

Archives

Monthly Archives: agosto 2016
Studio diagnostico Pantheon > Mednews > 2016 > agosto
Ago12
00

Alzheimer, tracciata la firma genetica: “Ecco perché la malattia inizia e si diffonde sempre allo stesso modo”

By Redazione - Neurologia

La ricerca, pubblicata su Science Advances, porta la firma dell’italiano Michele Vendruscolo e potrebbe permettere in futuro di capire se una persona è a rischio di ammalarsi e magari agire tempestivamente con farmaci

Le sue origini sono ancora in gran parte ignote e per questo gli scienziati proseguono senza sosta la ricerca sull’Alzheimer. Dopo la notizia di un farmaco promettente e la possibilità di “intuire” attraverso alcune spie l’insorgere della malattia arriva dall’Università di Cambridge l’ultimo studio su quella che è la più comune e dolorosa forma di demenza. Una ricerca importante perché aiuta a capire perché ci si ammala e come mai la patologia avanza sempre nello stesso modo. È stata tracciata nel cervello quella che può essere considerata la “firma genetica” dell’Alzheimer: una sorta di mappa delle aree neurali più ‘deboli’, meno protette dall’accumulo di proteine tossiche, che spiega perché la malattia inizia e si diffonde nel cervello sempre allo stesso modo. La ricerca, pubblicata su Science Advances, porta la firma dell’italiano Michele Vendruscolo e potrebbe permettere in futuro di capire se una persona è a rischio di ammalarsi e magari agire tempestivamente con farmaci preventivi.

Stando alle statistiche dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), la malattia colpisce nel mondo quasi 48 milioni di persone, oltre 600mila solo in Italia. E il numero dei pazienti, in seguito all’invecchiamento della popolazione, è destinato ad aumentare. In base alle previsioni degli esperti dell’Adi, l’Alzheimer’s disease international, nel 2015 sono stati oltre 9,9 milioni i nuovi casi di demenza nel mondo, uno ogni 3,2 secondi. E, per l’Oms, nel 2050 il loro numero potrebbe superare i 130 milioni.

L’Alzheimer, spiega all’Ansa il ricercatore, progredisce sempre in modo molto caratteristico, ‘uccidendo’ tessuti cerebrali specifici e sempre nello stessa sequenza. Nessuno finora è stato in grado di spiegare, per esempio, perché la malattia parte sempre dalla ‘corteccia entorinale‘, per poi progredire ad altre aree specifiche. Vendruscolo ha studiato 500 campioni di tessuto cerebrale di individui giovani e sani e campioni di tessuto cerebrale di pazienti deceduti per Alzheimer. In questa maniera si è accorto che nel cervello sano e giovane (20-40 anni) si intravedono già delle ‘aree di vulnerabilità’ in cui funzionano poco i geni protettivi anti-Alzheimer. Si tratta cioè di geni deputati alle funzioni di eliminazione dalle proteine tau e beta-amiloide coinvolte nella malattia.

Insomma, spiega, “abbiamo trovato che in una persona giovane e ancora perfettamente sana, i tessuti che in tarda età verranno attaccati dall’Alzheimer presentano livelli di funzionamento ridotti dei geni protettivi anti-demenza. In altre parole l’Alzheimer attacca i tessuti in cui le difese contro l’aggregazione di beta-amiloide e tau sono meno efficienti”. La scoperta è importante, conclude, in pratica, “aiuta a capire perché ci ammaliamo di Alzheimer” e perché la malattia progredisce sempre allo stesso modo.

Fonte Il Fatto Quotidiano: http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/08/10/alzheimer-tracciata-la-firma-genetica-ecco-perche-la-malattia-inizia-e-si-diffonde-sempre-allo-stesso-modo/2967140/

Ago4
00

La Prevenzione Cardiovascolare: intervista alla Cardiologa Florinda Igual Perez

By Redazione - Cardiologia,Varie

La Dott.ssa Florinda Igual Perez, specializzata in Cardiologia, ci parla della Prevenzione Cardiovascolare spiegando la filosofia del nostro centro e di come il Team dello Studio Diagnostico Pantheon collabori per raggiungere una valutazione globale del paziente.

Articoli recenti

  • Diabete di tipo 1: un futuro migliore è possibile grazie al pancreas artificiale
  • Nuove terapie anticancro: accesso rapido con il passaporto genetico
  • Aumentare l’esercizio fisico sopra i 60 anni riduce il rischio di ictus e cardiopatie
  • Non ci si ammala di cancro per caso o per sfortuna, nuova conferma
  • Sindrome di Gilbert: cause, sintomi e cura della malattia

Commenti recenti

  • Anonimo su Il killer silenzioso: pressione alta sintomi, cause e rimedi
  • Alessandro su Il killer silenzioso: pressione alta sintomi, cause e rimedi
  • Alessandro su Il killer silenzioso: pressione alta sintomi, cause e rimedi
  • Redazione su Il killer silenzioso: pressione alta sintomi, cause e rimedi
  • Anonimo su Il killer silenzioso: pressione alta sintomi, cause e rimedi

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • luglio 2015
  • maggio 2015

Categorie

  • Alimentazione
  • Allergologia
  • Andrologia
  • Angiologia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Estetica
  • Dermatologia
  • Diabetologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Endometriosi
  • Fisioterapia
  • Gastroenterologia
  • Genetica
  • Ginecologia
  • Immunologia
  • Laboratorio
  • Malattie Infettive
  • Medicina
  • Medicina Estetica
  • Microbiologia
  • Neonatologia
  • Neurologia
  • Neuropsicologia
  • News
  • Nutrizione
  • Oculistica
  • Odontoiatria
  • Omeopatia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Osteopatia
  • Ostetricia
  • Pediatria
  • Posturologia
  • Prevenzione
  • Psichiatria
  • Psicologia
  • Radiologia
  • Reumatologia
  • Senologia
  • Senza categoria
  • Sessualità
  • Sportello Rischio Suicidario
  • Urologia
  • Varie

Studio Diagnostico Pantheon Srl

Via Giustiniani, 12 - 00186 Roma
Tel. 06-6873953 / 06-68805685 - Fax 06-68806358
Numero verde 800-901176

Per informazioni di carattere generale:
informazioni@pantheonmed.it

Aggiornamento ogni 15 giorni

NEWSLETTER





Acconsento

Copyright © 2016 Studio Diagnostico Pantheon. Tutti i diritti riservati - Privacy policy Cookie policy - Powered by Ab servizi e consulenze
PIVA 0124761105 - C.F. 03832840585